Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Come rispondere alle condoglianze
Arriva sempre prima o poi nella vita il momento in cui bisogna affrontare un lutto. Non sempre è facile rimanere lucidi, specie se ad averci lasciato è una persona particolarmente cara, ed è certamente di conforto sentire l’affetto e la vicinanza di chi rimane intorno a noi. E nonostante il momento possa essere difficile, rispondere alle condoglianze è un’incombenza da svolgere ed affrontare. Vediamo dunque come rispondere alle condoglianze al meglio.
Come rispondere alle condoglianze
La risposta al quesito “come rispondere alle condoglianze?” sembra complicata ed al contempo si pensa possa nascondere dietro di sé un mare di formalità. Al contrario, non è così difficile rispondere alle condoglianze, e non è nemmeno necessario dilungarsi in ringraziamenti particolarmente articolati ed esplicativi del proprio stato d’animo. E’ sufficiente, al contrario, esprimersi in modo semplice, con poche parole purché sincere e dettate dal proprio cuore. Sicuramente chi le riceve capirà che avete apprezzato la sua vicinanza in un momento per voi di non facile gestione.
Che mezzo usare per rispondere alle condoglianze
Come già detto altrove, durante un funerale è bene tenere i telefoni cellulari spenti. Diverso è il caso in cui si debba ringraziare della partecipazione al proprio lutto rispondendo alle condoglianze. In questo caso è consentito usare lo smartphone, avvalendosi di whatsapp o dei tradizionali sms per ringraziare brevemente chi era presente al rito funebre. Tuttavia, il metodo tradizionale, quello che prevede l‘invio di un bigliettino a mezzo posta, è sempre il più apprezzato. Potete accompagnarlo con una foto del defunto, cosicché chi la riceve possa conservare a sua volta un ricordo di chi non c’è più.
Cosa scrivere per rispondere alle condoglianze
Come detto, le parole da usare per rispondere alle condoglianze devono sgorgare sinceramente dal cuore. Sarà anche sufficiente un semplice “grazie”, laddove ci si senta ancora a corto di parole. Ma vediamo qualche spunto sul tema.
Come si può vedere, si tratta di frasi brevi e semplici, pensate per ringraziare in modo sincero ma composto. Nel caso di colleghi di lavoro o di studio, è altresì possibile pensare ad un unico messaggio collettivo, senza dover contattare tutti i partecipanti al rito funebre uno ad uno.
Ti ricordiamo che Aluisi è la tua agenzia funebre a Lecce e provincia, disponibile per servizi funebri completi, transfer nazionali ed internazionali, riti funebri di qualunque credo religioso e servizio cremazione nel sud Italia.