Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Preventivo per funerale, come fare
Sono sempre più numerosi gli italiani abituati ad usare la rete per reperire informazioni utili per le loro necessità quotidiane e per comparare prezzi di prodotti, utenze, servizi. Non v’è ambito che non sia esente da questo meccanismo continuo ed incessante del controllo dei prezzi: dalle assicurazioni online sino alle utenze di casa, arrivando anche ai costi per i servizi funebri. Se hai la necessità di organizzare un servizio funebre completo in provincia di Lecce (o altrove), cerchiamo dunque di dare qualche indicazione di massima in merito ad un eventuale preventivo per funerale.
Non è difficile intuire che il costo di un funerale dipende da vari fattori. Tra questi, i servizi prescelti dal cliente, la tipologia di materiali usati, l’addobbo floreale e molto altro. Diamo tuttavia qualche indicazione per chi è alla ricerca di un preventivo per funerale. Per comodità possiamo suddividere i funerali in 3 fasce di prezzo: avremo dunque un funerale essenziale, un funerale tradizionale e un funerale signorile.
Preventivo per funerale
Funerale essenziale
Come ci suggerisce il nome stesso, il funerale essenziale è basato sulla semplicità. Si badi bene, tuttavia, che essenzialità non è mai, in alcun caso, sinonimo di trascuratezza. Aluisi Onoranze Funebri in provincia di Lecce organizza funerali sotto il segno della semplicità ma con tutte le cure e le attenzioni necessarie nei confronti del defunto, dei suoi cari, dei dettagli e della cerimonia funebre. A fare la differenza ed a contribuire al prezzo più ridotto del funerale saranno la cassa – solitamente realizzata in legnami più economici e priva di fronzoli o dettagli decorativi- e l’addobbo floreale, basato sulla grande semplicità ma pur tuttavia sempre molto curato. Ancora, un funerale essenziale può prevedere un carro funebre ed una lapide più semplici e la decisione di ridurre al minimo (o eliminare) altri servizi collaterali (necrologi a mezzo stampa, foto ricordo e cartoncini di ringraziamento…). In questo caso il preventivo per funerale sarà contenuto.
Funerale tradizionale
Il funerale tradizionale è quello più comune e prevede un servizio funebre completo, curato nei minimi dettagli, che includa diversi servizi (disbrigo pratiche burocratiche, vestizione della salma, allestimento camera ardente, allestimento floreale curato, aggiunta di eventuali articoli funerari, necrologi e stampa di foto ricordo del defunto e altro). Nel caso del funerale tradizionale, la cassa sarà realizzata in un legno di buona qualità, con qualche dettaglio in più, come un intarsio o un decoro a tema religioso, maniglie e decori metallici, interni più curati. Lo stesso vale per l’allestimento floreale, più presente e meno discreto rispetto a quanto accade nel caso di un funerale semplice. La fascia di prezzo per un funerale tradizionale sarà dunque media e si avrà un preventivo per funerale non eccessivamente impegnativo ma pur tuttavia adeguato rispetto a quanto previsto nella rosa di servizi offerta dall‘agenzia funebre in provincia di Lecce o nel resto d’Italia.
Funerale signorile
Diverso è il caso del funerale signorile, che invece ha un costo più elevato in quanto prevede una più attenta cura dei dettagli. In questo caso il preventivo per funerale sarà più elevato. Concorrono all’aumento dell’impegno economico il carro funebre signorile, la cassa realizzata solitamente in un legno pregiato, con interni cuciti artigianalmente a mano in tessuti ricercati, come raso o velluto, damascati o in tinta unita. La stessa cassa potrà essere dotata di intagli o motivi decorativi ricercati. Si avranno diversi valletti porta cassa, un addobbo floreale importante, una lapide di pregio ed una rosa di servizi funebri più consona e dettagliata rispetto a quanto richiesto dal cliente.
Cosa aggiungere al preventivo per funerale, e a cosa prestare attenzione
A proposito di preventivo per funerale, si tenga presente che è sempre necessario aggiungere le tasse e le spese cimiteriali. In linea generale, ed a conclusione di questo breve excursus sui costi per un funerale, si consideri che quel che fa lievitare la spesa finale sono sempre i servizi accessori. D’altro canto, si consiglia di diffidare di prezzi eccessivamente accattivanti ed un po troppo sottostimati. I servizi funebri low cost possono sempre nascondere delle insidie: se da un lato consentono di risparmiare, dall’altro espongono il cliente al rischio di andare incontro ad insoddisfazioni e delusioni alle quali poi non è facile porre rimedio.
Funerale a rate: è possibile?
Non v’è famiglia che non si trovi prima o poi a dover affrontare il costo di un funerale. Una spesa che oggigiorno può rivelarsi inaspettata, imprevista e non preventivata, e che può mettere a dura prova la stabilità delle economie di una famiglia. A tal fine, sta prendendo fortemente piede l’abitudine di pagare il funerale a rate. Un servizio che è reso possibile da diverse finanziarie specializzate, operanti su tutto il territorio nazionale o, ancora, dalle stesse agenzie funebri, che si rendono disponibili a rateizzare l’importo del funerale sulla base di accordi ben precisi con il cliente.
Preventivo per funerale con cremazione
Statistiche alla mano, oggi il 25% degli italiani sceglie la cremazione anzichè la sepoltura tradizionale. Si tratta di una tendenza che non accenna a diminuire ma che anzi è in continua crescita. Non sono solamente i fattori economici a concorrere a questo tipo di scelta, ma anche le preferenze personali. La cremazione nel sud Italia in particolare sta registrando numeri in forte ascesa. Riassumendo, ecco i motivi che spingono a prediligere il servizio cremazione rispetto alla sepoltura o tumulazione.
Quando il defunto paga il proprio funerale in anticipo
Non è infrequente che il defunto decida di predisporre il proprio servizio funebre prima di lasciare la sua vita terrena. L’obiettivo è proprio quello di non gravare sulla famiglia, e di occuparsi personalmente del preventivo per funerale, impegnandosi personalmente nel pagamento delle spese per il servizio funebre completo. Ma non solo: organizzando e pagando in anticipo il servizio funebre, è possibile curarne l’organizzazione nei minimi dettagli, scegliendo dunque la cassa, ma anche eventuali colonne sonore e addobbi floreali di proprio gusto. A questo proposito, non mancano le compagnie assicurative che propongono precisamente questo tipo di servizio, alleggerendo di fatto chi resta da una spesa ritenuta da molti impegnativa e gravosa.
Vuoi saperne di più? Desideri ricevere un preventivo per funerale in Salento? Aluisi onoranze funebri è a tua disposizione per l’organizzazione di servizi funebri completi con diverse fasce di prezzo. Chiamaci: ti aiuteremo a mettere a punto il servizio funebre più consono rispetto alle tue esigenze, modulando la rosa di servizi – sempre curati nei minimi dettagli – anche sulla base del budget che intendi investire.